I trattorini rasaerba con scarico laterale hanno dimensioni compatte perché privi di cesto di raccolta posteriore e danno la possibilità di tagliare l'erba in modo pratico e veloce, lasciandola a terra.
Questa soluzione di solito viene usata per superfici agricole o rurali, dove c'è l'esigenza di tenere la proprietà pulita da erbacce infestanti ma non c'è necessità di raccolta.
In più, in dotazione ad alcuni modelli, c'è il kit mulching che permette di sminuzzare l'erba prima che si depositi al suolo in modo da diventare, con il tempo e con l'aiuto degli agenti atmosferici, concime organico.
Generalmente utilizzati per lo sfalcio di superfici medio-grandi, i trattorini con raccolta sono molto apprezzati per la loro combinazione tra robustezza, affidabilità, elevata capacità di taglio e di carico.
Sono adatti per operatori esigenti che devono intervenire su aree di ampie dimensioni, per tempi prolungati e che ricercano elevati livelli di combinazione tra prestazioni e confort di utilizzo.
Proprio per questo, di solito sono dotati di:
- lame di ampia lunghezza (dai 72 ai 122 cm);
- grande cesto di raccolta;
- cambio Hydrostatico (o per chi preferisce anche a merce);
- ampio serbatoio carburante che garantisce una buona autonomia di lavoro;
- raggio di sterzata ridotto per muoversi agevolmente intorno a piante ed arbusti;
- sistema di regolazione di altezza del piatto tramite comoda leva.